Per offrire il miglior servizio possibile il presente sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies.
Leggi la Privacy e Cookie Policy OK
Nuovo cilindro motorizzato Sclak

Nuovo cilindro motorizzato Sclak

Novità importante sul fronte della gestione elettronica delle porte

Novità molto interessante il nuovo cilindro motorizzato di sclak che consente in pochi passaggi di motorizzare una porta e gestirla con l'app sclak.
Questo consente di gestire in cloud i permessi relativi agli utenti della porta consentendo anche da remoto di effettuare le variazioni.

Soluzione iseale per abitazioni, b&B ma anche uffici ed aziende.

Il cilindro si installa in pochi e semplici passaggi e soprattutto con un sistema di autoapprendimento che gliconsente di verificare se una porta è destra o sinistra, se ha lo scocco o meno.

Dall'interno si apre con due pulsanti sul pomolo che potrà essere comunque utilizzato per muovere il cilindro manualmente.

L'alimentazione è a batterie ricaricabili con una dichiarazione in normale funzionamento di circa 6 mesi, un risultato molto interessante.

Per ora l'unica pecca, per ora, può essere il riarmo automatico, infatti il cilindro deve essere comandato sia in apertura che in chiusura da app, pulsanti o tastiera.

Molto interessante l'accessorio tastiera, sempre a batteria, che consente di utilizzare codici sempre con una gestione da remoto.

Il cilindro non necessita nessun collegamento ad internet o wifi e dialoga con gli smartphone via bluetooth.

Attualmente viene fornito con una dotazione di 5 chiavi meccaniche punzonate di marca Kale.




Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
Nuovo cilindro motorizzato Sclak
fine lista contenuti